Fotografia Avanzata aa22/23

189,00

Descrizione

Questo corso è rivolto a coloro che, amatori, appassionati di fotografia o comunque in possesso di una conoscenza base di tecnica fotografica, desiderino approfondire e affinare le proprie competenze e abilità.
Il corso è modulato in 7 incontri, a cadenza settimanale, per un ammontare complessivo di 14 ore. Le lezioni saranno divise in sessioni teoriche e pratiche con particolare attenzione alle esercitazioni. La parte teorica sarà svolta col supporto di videoproiezioni e attrezzatura fotografica.

➡ LEZIONE 1 – Concetti di illuminotecnica

  • Bilanciamento colore
  • Flash base e da studio
  • Accessori per illuminazione
  • Pratica di illuminazione in studio: sistemi illuminanti, luce puntiforme, luce spot, luce diffusa da parabole e bank, legge dell’inverso del quadrato della distanza, luci autocostruite

➡ LEZIONE 2 – Ottenere il massimo dall’attrezzatura

  • esercitazioni pratiche su messa a fuoco, testare gli ISO della propria fotocamera, testare affidabilità e qualità dei propri obiettivi, analizzare le curve MTF.

➡ LEZIONE 3 – Non solo passione

  • guadagnare con la fotografia, costruzione del proprio portfolio, determinazione della propria tariffa fotografica, lavorare con aziende e privati
  • Strategie e differenze: formulare un preventivo, guadagnare con le agenzie di stock

➡ LEZIONE 4 – Generi fotografici

  • in studio e/o in esterna con indicazioni tecniche di posa e composizione

➡ LEZIONE 5 – Generi fotografici

  • La fotografia di paesaggio naturale e urbana
  • Il ritratto in fotografia
  • Che modalità di scatto
  • Luce ambiente o artificiale
  • Schemi luce di base
  • Tipi di inquadrature (primissimo e primo piano, mezzo busto, piano americano, figura intera)
  • Tipi di ritratto

➡ LEZIONE 6 – Sessione di Scatti

  • in studio e/o in esterna con indicazioni tecniche di posa e composizione

➡ LEZIONE 7 – La tecnica dell’iperfocale

  • cosa è, a cosa serve, come si calcola e i suoi limiti

  • Giovedì 02 marzo 2023 dalle ore 21:00 alle ore 23:00
  • Martedì 07 marzo 2023 dalle ore 21:00 alle ore 23:00
  • Giovedì 09 marzo 2023 dalle ore 21:00 alle ore 23:00
  • Sabato 11 marzo 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 21:00 alle ore 23:00
  • Sabato 18 marzo 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Martedì 21 marzo 2023 dalle ore 21:00 alle ore 23:00

Conoscenze preacquisite consigliate: Corso di Fotografia base • Materiale personale consigliato: attrezzatura fotografica personale • Numero minimo partecipanti: 10 • Numero massimo partecipanti: 20• Durata: 14 ore – 7 incontri da 2 ore ciascuna (cinque incontri 21:00 – 23:00 e due incontri di sabato 15:00 – 17:00)

 

Contatti:

giuseppe.alamia@gmail.com o telefonando al 347.6380463. Per confermare la pre-iscrizione è necessario versare l’acconto.

 

Nel caso di indisponibilità alla partecipazione del corso in oggetto, compila il seguente modulo per essere avvisato delle prossime edizioni dei nostri corsi.