E’ ancora possibile iscriversi
workshop di illuminotecnica
causa emergenza coronavirus evento da riprogrammare
Quando parliamo di fotografia “high speed” ci riferiamo a tutte le immagini in cui “congeliamo” un’azione molto rapida.
E’ un genere che si sta diffondendo soprattutto nello still life e nel Food cercando di realizare immagini che copliscano per la loro forza comunicativa e soprattutto per lo stupore creato.
Questo genere fotografico richiede un alto livello di organizzazione logistica e una conoscenza tecinca approfondita della luce Flash.
Il workshop introdurrà i partecipanti in questo mondo attraverso una prima fase di conoscenza tecnica e poi in una fase dedicata alla pratica dove ognin partecipante potrà realizzare un suo scatto high speed.
Si articola una lezioni teorico-pratica full immersion per un totale di 8 ore.
Data: 21 febbraio 2021.
Programma del giorno:
ore 09:00 – Introduzione
ore 09:30 – workshop
ore 13:00 – pausa pranzo
ore 14:00 – workshop
ore 18:00 – Fine lavori
Si analizzeranno le caratteristiche basilari, teoriche e pratiche, per la creazione di un set in studio.
Programma didattico:
– Cos’è e cosa intendiamo per High Speed Photography
– Visione immagini campione
– Il Flash e le sue caratteristiche principali
– Speedlight e Flash da studio
– Velocità del lampo flash tempo t0,1
– Comandi a distanza per flash (trigger)
– Trigger audio, laser
– Open flash, cos’è e come scattare
– Preparazione set per Hight Speed Photography
– Accessori necessari
– Realizzazione scatti
Attrezzatura necessaria: Fotocamera, Cavaletto, Obbietivo tele e se possibile macro • Numero minimo partecipanti: 10 • Numero massimo partecipanti: 20 • Durata: 8 ore – domenica
AFFRETTATI!!!
Ancora aperte le iscrizioni al workshop: rimanere in attesa di nuove comunicazioni